2025-04-04



















Archivio :
Adotta un orso!
(2011-01-11)
Ultimo aggiornamento: 2011-01-17 15:39 EET
Adopta un urs L’orso è una specie protetta nell’Unione Europea però, a causa della restrizione del suo habitat, in molti paesi è scomparso. La Romania ha la più numerosa popolazione di orsi bruni del continente. Circa sei mila orsi vivono lungo la catena dei Carpazi, tra le rocce, una delle ultime zone selvagge dell’Europa.

L’Organizzazione delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2010 “L’anno internazionale della biodiversità”, anche perché la comunità scientifica internazionale è preoccupata a causa dell’estinzione molto accelerata di numerose specie di piante e di animali.

L’orso bruno è una specie rappresentativa per la Romania, un simbolo della ricchezza e della diversità della natura e la sua presenza è la prova di un ambiente sano e non-alterato. E’ questo il motivo per cui World Wide Fund for Nature Romania ha svolto più campagne intese a tutelare questa specie.

L’organizzazione ecologista ha avviato una campagna di raccolta di fondi per progetti di tutela delle foreste, che rappresentano l’habitat naturale dell’orso bruno. Dana Caratas, la coordinatrice del progetto, ha spiegato che sul sito www.adoptaunurs.ro sono disponibili tutte le informazioni e che tutte le operazioni si possono fare online.

“Chi vuole, può visitarci in ufficio, conoscerci e parlare con noi oppure può adottare un orso pagando un contributo tramite bonifico bancario. Dunque, per gli interessati, ci sono varie opzioni per adottare un orso. La nostra iniziativa presuppone l’adozione simbolica di un orso, e chi contribuisce alla nostra campagna riceverà un orso-giocattolo. Le foreste sono state sottoposte ultimamente a varie pressioni e minacce. Sul nostro sito si possono donare per adottare gli orsacchiotti, somme che cominciano dai 25 lei (cioè circa 5 euro)”, spiega Dana Caratas.

Per donazioni superiori ai 90 lei, il donatore riceve un regalo, un orso-giocattolo prodotto da WWF, un certificato attestante l’adozione e informazioni sugli orsi bruni. Esiste anche la possibilità di donare qualsiasi somma desiderata, e i fondi raccolti contribuiranno ai progetti svolti in Romania da WWF da oltre 10 anni per la tutela della foresta, “la casa dell’orso bruno”.

Tramite un’altra campagna promossa da WWF Romania, i contribuenti romeni hanno potuto orientare il 2% dell’imposta sui redditi per sostenere i progetti per la tutela dell’orso bruno nei Carpazi.
 
Bookmark and Share
WMA
64kbps : 1 2 3
128kbps : 1 2 3
MP3
64kbps : 1 2 3
128kbps : 1 2 3
AAC+
48kbps : 1 2 3
64kbps : 1 2 3
Ascolta
L'orario dei programmi in lingua italiana di RRI
Ore (UTC) 17.00 - 17.30
15.00 - 15.30 19.00 - 19.30


La mascotte storica di RRI