|
 |
Archivio :
|
 |
Il Peles – tra i più spettacolari castelli del mondo; la coproduzione italo-romena ''La Soluzione Migliore'', in gara a festival internazionali |
(2010-09-06) |
Ultimo aggiornamento: 2010-09-13 13:34 EET |
In una classifica dei 15 più spettacolari castelli del mondo, il Peles di Sinaia, nota località turistica nel sud della Romania, si piazza al sesto posto. La classifica, citata dal sito opentravel.com, rileva che il primo posto è stato aggiudicato dal Castello Hohenzollern di Germania. “Anche se costruiti per difesa, nei nostri giorni i castelli appaiono come costruzioni alquanto irrealistiche, nati dal mondo delle fiabe”, scrivono gli autori della classifica.
Al secondo posto si piazza il Castello britannico Howard, seguito dallo spagnolo Alcázar di Segovia. Seguono il Castello Himeji (Giappone), il Hradcany di Praga, il romeno Peles, il francese Chambord, il tedesco Neuschwanstein, il britannico Corfe, un altro giapponese, il Matsumoto, il Castello tedesco di Burg Eltz, lo scozzese Eilean Donan, lo svizzero Neuchâtel, la Prima Torre (Guaita) di San Marino e il castello Conwy del Galles.
Definendolo come “un edificio fiabesco”, gli autori della classifica scrivono che il Castello Peles è collocato in un paesaggio idilliaco dei Monti Carpazi in Romania. Avviata nel 1873, la costruzione dell'edificio fu una di livello internazionale e impegnativo, come diceva Regina Elisabetta di Romania.
"Gli italiani erano muratori, i romeni costruivano dei terrazzi, i rom erano facchini. Gli albanesi e i greci lavoravano la pietra, i tedeschi e gli ungheresi erano falegnami, mentre i turchi si gestivano i mattoni. Gli ingegneri erano polacchi, mentre i tagliapietra cechi. I francesi disegnavano e gli inglesi misuravano... a quanto pare, si parlava in 14 lingue tra gli operai”, prosegue l'articolo.
Residenza estiva dei sovrani romeni, il Castello fu costruito sotto re Carlo I (1866 - 1914), secondo i piani degli architetti Johannes Schultz e Karel Liman. Fu addobbato dai celebri decoratori J. D. Heymann di Amburgo, August Bembé di Magonza, e Berhard Ludwig di Vienna. Confiscato dai comunisti alla famiglia reale della Romania, costretta peraltro all'esilio nel 1947, dopo l'insediamento del regime nel 1946, il Demanio del Castello Peles fu restituito a Re Michele nel 2007.
La coproduzione romeno-italiana ''La Soluzione Migliore'', che ha come protagonisti gli attori bulgaro Christo Jivkov, che incarnò l'Apostolo Giovanni nelle Passioni di Cristo di Mel Gibson, e la romena Dorotheea Petre, è stata selezionata per la gara del Salento International Film Festival (SIIF) e di Culture & Cultures Intercultural International Film Festival (C&CIIFF). La presenza ai due eventi continua il periplo cinematografico della pellicola, avviata lo scorso maggio col Premio Van Gogh per l'eccellenza nel cinema al Festival del film di Amsterdam.
Al Salento International Film Festival, in programma dal 3 al 12 settembre, ''La Soluzione Migliore'' è in gara per i lungometraggi insieme a pellicole di Stati Uniti, Italia e India. La proiezione del film è in programma l'11 settembre. Dall'1 al 10 ottobre invece, la coproduzione romeno-italiana sarà al Culture & Cultures Intercultural International Film Festival (C&CIIFF), che si terrà a Château de Padies, nel sud della Francia. La pellicola si contenderà la sezione Tomorrow, dedicata ai documentari e ai film che promuovono il dialogo interculturale attraverso il cinema.
Realizzata esclusivamente da fondi privati, ''La Soluzione Migliore'' è stata girata lo scorso anno a Timisoara (ovest della Romania) e a Cividale del Friuli, sotto la direzione del regista Luca Mazzieri. I coproduttori sono Petru Dorobantu, Lezard Film e Lo Specchio Convesso. La Soluzione Migliore racconta la storia del giovane psichiatra italo-romeno Marco, che sta attraversando un momento difficile dopo il suicidio della moglie, ma anche il suo strano rapporto con la sorellastra Maria. Per allontanarsi da questa crudele realtà, Marco ritorna nel suo vecchio posto di lavoro, all'Ospedale psichiatrico giudiziario di Timisoara. Da quest'autunno, il film sarà anche nei cinema romeni.
|
|
|
WMA |
|
64kbps : |
1
2
3
|
|
128kbps : |
1
2
3
|
|
MP3 |
|
64kbps : |
1
2
3
|
|
128kbps : |
1
2
3
|
|
AAC+ |
|
48kbps : |
1
2
3
|
|
64kbps : |
1
2
3
|
 La mascotte storica di RRI
|