|
 |
Archivio :
|
 |
La Romania all'Expo Shanghai 2010 |
(2010-06-03) |
Ultimo aggiornamento: 2010-06-08 13:16 EET |
Per 184 giorni, dal 1 maggio al 31 ottobre prossimo, la Cina ospita l'Expo Shanghai, dal tema “Una città migliore, una vita migliore”, che riunisce più di 200 paesi ed organizzazioni internazionali, in attesa di circa 70 milioni di visitatori. Da non perdere la “Greenopoli – la Megalopoli verde” - il padiglione della Romania, a forma di una gigantesca mela verde, simbolo della salute, della conoscenza, della freschezza, della tentazione, dell’eternità e della rigenerazione. Il disegno architettonico interno propone più spazi, disposti a cinque piani. Il primo, destinato agli eventi culturali, è misto, con spazi coperti e spazi all’aperto, ed ha come elemento principale un palcoscenico.
Il sottosegretario di stato al Ministero degli esteri, Ferdinand Nagy, il commissario generale per le mostre mondiali, ha spiegato che, praticamente, il padiglione della Romania è aperto e gli eventi culturali possono essere seguiti non solo dall'anfiteatro allestito appositamente, ma anche da fuori. “E' interessante che le persone che stanno in fila per visitare gli altri padiglioni, possono, nel frattempo, seguire gli eventi culturali organizzati nel padiglione della Romania, che è ancora più attraente essendo aperto. I visitatori apprezzano molto la grande apertura dello spazio allestito dalla Romania”, ha detto Ferdinand Nagy.
Sembra che l’elemento centrale dell’offerta del padiglione romeno siano gli eventi culturali in programma, grazie ai 30 spettacoli e concerti che si svolgono ogni giorno, con la durata di 15-20 minuti ciascuno, perchè la mostra è aperta dalle 9.30 del mattino fino alle 10.30 di sera. „Il padiglione è attraente anche grazie agli eventi culturali che organizziamo. Gli spettatori fanno la fila per un’ora, un’ora e mezza, per entrarci. Il nostro è l’unico padiglione che presenta eventi dal vivo e il pubblico è affascinato da questi minispettacoli”, aggiunge Ferdinand Nagy.
Spettacoli folcloristici, balletto e danza contemporanea, teatro, musica da camera e strumentale, concerti... Il padiglione della Romania all'Expo Shanghai 2010 ospita manifestazioni culturali estremamente diverse. Quali sono le principali attrattive di questo programma? “Fino al 15 giugno i rappresentanti del gruppo folcloristico Crisana di Oradea, sostengono vari spettacoli, assieme all’orchestra Shavale. Da metà giugno, verrà a Shanghai anche il gruppo folcloristico Calusarii di Slatina, città del sud della Romania. Avremo anche un quintetto di strumenti a fiatto formato da rappresentanti dell’Orchestra Nazionale Radio e dalla fanfara 10 Prajini. Per la Giornata della Romania, in programma il 29 luglio, stiamo preparando un programma in cui sono invitati a partecipare i cantanti Damian Drăghici e Grigore Lese. Inoltre, è probabile che l’Orchestra Nazionale della Radio sia presente per il concerto organizzato in occasione della Giornata della Romania”, ha detto ancora Ferdinand Nagy.
La Giornata della Romania si terrà il 29 luglio, quando il programma delle manifestazioni inizierà alle 10.00 e si concluderà alle 21.00, in una sala spettacoli con una capienza di 2.500 posti. Grazie al successo riscosso dall’ensemble folcloristico Crisana, gli artisti sono stati invitati dagli organizzatori cinesi a partecipare al Festival Internazionale Culturale ed Industriale Shenzen. Inoltre, molte reti televisive hanno realizzato dei servizi sugli artisti romeni.
“Il folclore romeno è ottimamente accolto in Cina, i costumi tradizionali romeni sono spettacolari e rappresentativi, anche perché il complesso Crisana vanta di un’ampia gamma di costumi, tipici di quasi tutte le zone del paese. Rappresenta un’attrattiva non solo l’evento culturale in sé, ma anche la mostra di costumi tradizionali. Dopo gli spettacoli, tutti i visitatori vogliono farsi fotografare assieme agli artisti e ai costumi tradizionali romeni”, ha detto ancora Ferdinand Nagy. Tra le presenze artistiche romene durante i sei mesi della mostra di Shanghai si annoverano anche i Teatri Bulandra e Masca di Bucarest, il gruppo „Amadeus”, e il complesso rock Holograf.
Il Ministero romeno degli Affari Esteri di Bucarest ha precisato che, solo nel giorno inaugurale, il Greenopoli è stato visitato da circa 10.000 persone, che hanno fatto un giro al museo e hanno seguito il programma culturale presentato dal gruppo folcloristico Crisana e dalla fanfara Shavale. Inoltre, i visitatori hanno assaggiato gli squisitissimi piatti romeni al ristorante tradizionale aperto nel Padiglione.
|
|
|
WMA |
|
64kbps : |
1
2
3
|
|
128kbps : |
1
2
3
|
|
MP3 |
|
64kbps : |
1
2
3
|
|
128kbps : |
1
2
3
|
|
AAC+ |
|
48kbps : |
1
2
3
|
|
64kbps : |
1
2
3
|
 La mascotte storica di RRI
|