|
 |
Archivio :
|
 |
Alpinista romena nel Guinness dei primati, affari in volo, folk senza età |
(2012-02-21) |
Ultimo aggiornamento: 2012-02-28 13:14 EET |
(di Carmen Velcu e Ana Maria Cononovici) L’alpinista romena Crina Coco Popescu è entrata nel Guinness dei primati a soli 16 anni, per essere la prima donna ad aver scalato il Monte Sidley, 4.285 m, il vulcano più elevato dell’Antartide, come informa il sito ufficiale di World Records Academy. Alla spedizione sul Monte Sidley hanno partecipato anche il russo Alex Abramov, l’italiano Mario Trimeri e l’americano Scott Woolams.
E’ stata la prima spedizione di Crina Popescu in questo posto, che fa parte delle “sette vette vulcaniche” del mondo. Crina è diventata anche la più giovane alpinista del mondo e vanta ormai anche il primato femminile internazionale per aver concluso il circuito dei sette più alti vulcani dei sette continenti.
Nata a Rasnov, località montana in provincia di Brasov, nel centro della Romania, Crina è appassionata di alpinismo dalla tenera età di sei anni, quando ha cominciato le avventure montane assieme a suo padre, che è anche il suo allenatore.
Gli incontri corporatisti o di team-building sono ormai una pratica ricorrente nei nostri giorni. Il programma “Build your team in the air” è disponibile tutto l’anno in Romania, per gruppi di 5 fino a 50 partecipanti. La durata del programma varia dai due ai sette giorni.
A prescindere dalla destinazione - Barcellona o Dubai, Londra o Roma, Atene o Parigi, il programma in causa, un valore aggiunto per ogni business, riesce a motivare i gruppi di dipendenti ed è un’esperienza indimenticabile. L’idea di un incontro che avviene durante un volo è molto originale.
E’ un programma disponibile agli interessati, di un’iniziativa di business inedita. L’esperienza comincia all’aeroporto internazionale “Henri Coanda” di Bucarest, con una sessione introduttiva, per stabilire gli obiettivi. Alina Banescu, managing partner della compagnia che promuove questo programma, ci ha spiegato meglio cosa significa “Build Your Team in the Air”.
“In parole semplici, si tratta della sovrapposizione del concetto di team building con l’esperienza di un volo. E’ una modalità di trascorrere il tempo in maniera molto più efficace. Ci sono molte compagnie che investono nelle persone, sia in Romania che in Europa, compagnia i cui dipendenti viaggiano moltissimo. Il principale obiettivo del progetto è di motivare le persone in un processo di pensiero creativo. Noi offriamo un servizio supplementare, per lo sviluppo dei gruppi di lavoro, nel business development o leadership development. Invece di andare in tre agenzie e occuparti di ciò che vuol dire destinazione e scopo del business, gli interessati si rivolgono da noi.Le azioni propriamente - dette cominciano alla sede del cliente, dove avviene l’incontro per stabilire gli obiettivi e la durata del viaggio. Durante il volo propriamente-detto, ci sono una serie di attività individuali che riguardano la tematica di business o quella di team profiling, di modo che il tempo sia adoperato in modo efficace, legato allo scopo dell’affare, oppure al lavoro che va migliorato, mentre a destinazione si facilitano, a seconda dei fabbisogni dei clienti, vari temi di business. Alcuni esercizi sono motivazionali, riguardano la retribuzione; altri, invece, interessano lo sviluppo di obiettivi chiari, tipo il miglioramento della comunicazione, il management del conflitto o la creazione di una leadership nell’ambito dell’organizzazione. Inoltre, ci sono le attività di passatempo, facilitate tramite il tour operator. E’ un programma completo. Il mercato esiste, non facciamo che completarlo, offrendo nuovi servizi”, ha spiegato Alina Banescu.
Il Collegio Nazionale “Gheorghe Sincai” di Bucarest ha ospitato la sesta edizione della manifestazione “Folk senza età”, organizzata da Radio Romania Actualitati e Radio Bucarest FM, emittenti della Radio pubblica romena, insieme al Provveditorato scolastico della capitale Bucarest.
La prima parte dell’evento è stata dedicata al concorso di creazione e interpretazione di musica folk, con la partecipazione degli studenti del Liceo Sincai. Tra i premi in palio – chitarre e altri strumenti musicali. Il festival “Folk senza età” è stato presente in tutte le sue edizioni a questa prestigiosa istituzione di insegnamento, in cui questo genere musicale è molto gradito dagli studenti e dai professori.
Questa volta, l’evento si aggiunge alle manifestazioni con cui il Collegio Nazionale “Gheorghe Sincai” celebra il suo 120esimo anniversario. Nella seconda parte del festival i membri della giuria, tra cui noti cantautori quali Mircea Baniciu, Teo Boar, Ovidiu Mihailescu, hanno sostenuto dei recital.
|
|
|
WMA |
|
64kbps : |
1
2
3
|
|
128kbps : |
1
2
3
|
|
MP3 |
|
64kbps : |
1
2
3
|
|
128kbps : |
1
2
3
|
|
AAC+ |
|
48kbps : |
1
2
3
|
|
64kbps : |
1
2
3
|
 La mascotte storica di RRI
|