2025-04-04



















Archivio :
Lo sport romeno nel 2011
(2011-12-28)
Ultimo aggiornamento: 2011-12-30 12:52 EET
Handbal-Marius Sadoveac (dreapta) şi Ionuţ Ştefan Georgescu (di Florin Orban) La prima competizione importante dell’anno si è svolta in Svezia: i Mondiali di pallamano maschile, vinti dalla Francia. La nazionale romena si è piazzata al 19esimo posto. La sera della finale, a Malmo, alla romena Cristina Neagu è stato assegnato il trofeo per la migliore giocatrice di pallamano del mondo, nel 2010. Nel mese di febbraio, il tennista romeno Horia Tecau e il belga Dick Norman hanno vinto la prova di doppio del torneo ATP di Zagabria.

Agli Europei di atletica indoor svoltisi a Parigi nel mese di marzo, la Romania ha vinto un’unica medaglia, un bronzo, con Marian Oprea, al saltotriplo, con 17 metri e 62 cm. Nello stesso mese, il pugile Lucian Bute ha difeso a Montreal, per la settima volta consecutiva, il suo titolo mondiale IBF ai pesi supermedi, battendo l’irlandese Brian Magee per KO nel decimo round. Nello stesso galà, il romeno Viorel Simion ha superato il messicano Pedro Navarete, dopo 12 round.

Ad aprile, la Romania ha vinto quattro medaglie agli Europei di lotta libera, svoltisi a Dortmund, in Germania. Tre delle vittorie sono state ottenute al concorso femminile, stile libero. Estera Dobre, ai 51 kili e Georgiana Paic, ai 59 kili, hanno vinto l’argento, mentre Cristina Croitoru ha vinto il bronzo, ai 48 kili. Al maschile, sempre stile libero, Stefan Gheorghita si è aggiudicato la medaglia di bronzo, agli 84 kili.

È stato un aprile fortunato, sia per il tennis romeno - con la vittoria di Horia Tecau, che assieme allo svedese Robert Lindstedt ha vinto il doppio nel torneo ATP di Casablanca, che per il sollevamento pesi. Agli Europei di Kazan, in Russia, dove i romeni hanno vinto dieci medaglie: un oro, sei argenti e tre bronzi.

A maggio, il tennista Victor Hanescu si è qualificato nella finale del torneo di Nizza, ma è stato sconfitto dallo spagnolo Nicolas Almagro. A giugno, Belgrado ha ospitato gli Europei di kayak-canoa. I romeni si sono aggiudicati cinque medaglie, di cui due nelle prove olimpiche: argento al canoa singolo - 1000 metri, con Iosif Chirila e bronzo al canoa due di coppia, sempre nei 1000 metri, con Liviu Dumitrescu e Victor Mihalachi. La coppia Dumitrescu-Mihalachi ha vinto anche l’oro al canoa due di coppia - 500 metri, prova che non fa parte però del calendario olimpico. Le altre due medaglie delle gare non olimpiche sono state vinte al kayak singolo, per disabili, dove Iulian Stefan ha vinto l’oro e nella corsa maschile di kayak quattro - 1000 metri, dove l’equipaggio romeno ha vinto il bronzo.
Lucian Bute vs Brian Magee
Il più atteso evento sportivo dell’estate è stato il galà di pugilato per il titolo mondiale alla categoria supermedi, versione IBF, che si è svolto a Bucarest. Il campione in carica, il romeno Lucian Bute, si esibiva per la prima volta nel suo paese sotto gli sguardi di quasi 10 mila spettatori e di oltre quattro milioni di telespettatori, che hanno seguito il suo confronto con il challenger francese Jean Paul Mendy. Il romeno ha vinto nel quarto round, riuscendo a difendere con successo per l’ottava volta il suo titolo.

Ad agosto, a Szeged, in Ungheria, ai Mondiali di kayak-canoa, la Romania ha vinto quattro medaglie: l’oro al canoa doppio - 500 metri, argento al canoa quattro, nei 1000 metri e bronzo al canoa doppio - 1000 metri. Inoltre, quattro armi romeni si sono qualificati all’Olimpiade di Londra, al canoa doppio - 1000 metri, kayak quattro di punta –1000 metri, kayak doppio femminile – 500 metri e kayak doppio maschile – 200 metri. Inoltre, Iulian Serban ha vinto l’oro nel kayak 200 metri nella gara riservata alle persone con disabilità.

Ai mondiali di judo, svoltisi a Parigi, due romene sono salite sul podio, vincendo le medaglie di bronzo a due categorie:Andreea Chitu, ai 52 kili e Corina Caprioriu, ai 57 kili. Andrei Filimon e Elizabeta Samara sono diventati i nuovi campioni europei al ping pong, nel doppio misto. Ai campionati svoltisi in settembre a Istanbul, essi hanno battuto nella finale la coppia formata dal serbo Karakasevici e la lituana Paskauskiene.

Agli Europei di canotaggio svoltisi a Plovdiv, in Bulgaria, tre medaglie sono andate agli equipaggi femminili romeni. L’oro è stato vinto dall’armo di 2 senza e di 8 yole. Il bronzo invece è andato sempre in una gara femminile, all’equipaggio di 4 remi.
Sport-Scrima Il mese di ottobre ha visto gareggiare i nostri sportivi in due discipline in cui, per tradizione, hanno registrato grandi successi - la scherma e la ginnastica. La squadra femminile di sciabola della Romania, formata di Anca Maroiu, Ana Maria Branza, Simona Alexandru e Loredana Dinu, ha vinto l’oro ai Mondiali di Catania, superando nella finale la squadra della Cina. Le romene hanno vinto il titolo mondiale per la seconda volta consecutivo. Sempre a Catania, e sempre alla sciabola femminile, però al singolo, Anca Maroiu e Ana Maria Branza si sono aggiudicate le medaglie di bronzo.Invece, ai Mondiali di ginnastica di Tokyo, la squadra romena si è piazzata al quarto posto, a sei decimi dalla Cina, vincitrice della medaglia di bronzo.

È spettato sempre al pugile Lucian Bute, campione mondiale della versione IBF ai supermedi, di concludere in bellezza il 2011, sia per la propria carriera, che per lo sport romeno: egli ha battuto ai punti nel Canada, a Quebec City, il giamaicano Glen Johnson, vincendo per la nona volta la cintura di campione mondiale.
 
Bookmark and Share
WMA
64kbps : 1 2 3
128kbps : 1 2 3
MP3
64kbps : 1 2 3
128kbps : 1 2 3
AAC+
48kbps : 1 2 3
64kbps : 1 2 3
Ascolta
L'orario dei programmi in lingua italiana di RRI
Ore (UTC) 17.00 - 17.30
15.00 - 15.30 19.00 - 19.30


La mascotte storica di RRI