2025-04-04



















Archivio :
I sapori della Bucovina
(2011-03-30)
Ultimo aggiornamento: 2011-09-13 14:34 EET
Bucovina-Manastirea Voronet (di Iuliana Anghel) Situata nel nord della Romania, la Bucovina è sempre stata paragonata a un Paese delle fiabe. Nel 1975, è stata insignita del premio “Mela d’Oro” dalla Federazione Internazionale dei Giornalisti e Scrittori del Turismo e alcuni monasteri di questa bella regione sono stati inclusi nel Patrimonio UNESCO.

I numerosi monasteri, con i bellissimi affreschi interni ed esterni, ottimamente conservati, sono una bella attrattiva per ogni turista che visita la regione. Un “must” è sicuramente il monastero di Voronet, noto come “La Sistina dell'Oriente”, per lo stupendo affresco raffigurante il Giudizio Universale, e per il suo unico e famoso color azzurro.

Nei monasteri della Bucovina, scoprirete anche il rosso di Humor e al verde di Arbore. Vale la pena di visitare anche il monastero seicentesco di Dragomirna, e quello di Probota, risalente al Cinquecento, con bellissimi affreschi restaurati da specialisti giapponesi.

E non è tutto. Bucovina vi aspetta anche per passeggiate montane, sci su numerose piste e per visite a parchi nazionali. Gli agriturismi includono nelle loro offerte dei circuiti a tutte queste bellezze. Ad esempio – il giro dei monasteri di Voronet, Moldovita, Sucevita, Putna e Humor. Oppure, scendendo verso la zona di Neamt, scoprirete i conventi di Agapia o Neamt, entrambi costruiti dai principi moldavi nel Medioevo.

Non dimenticate la cucina locale tradizionale, con ingredienti tutti naturali. Le donne della Bucovina custodiscono gelosamente i segreti delle ricette, trasmessi da una generazione all’altra. Bucovina vi aspetta con tante altre sorprese da scoprire. Vi sveliamo alcune, insieme alla giornalista e poetessa Simona Lazar, appassionata della storia, della cultura, delle tradizioni e dell'enogastronomia di tutte le regioni romene.
You need Flash player 8 to play this
 
Bookmark and Share
WMA
64kbps : 1 2 3
128kbps : 1 2 3
MP3
64kbps : 1 2 3
128kbps : 1 2 3
AAC+
48kbps : 1 2 3
64kbps : 1 2 3
Ascolta
L'orario dei programmi in lingua italiana di RRI
Ore (UTC) 17.00 - 17.30
15.00 - 15.30 19.00 - 19.30


La mascotte storica di RRI