2025-04-04



















Archivio :
Successi per il cinema e lo sport romeni
(2011-02-08)
Ultimo aggiornamento: 2011-02-18 9:40 EET
film_grande La città di Belfast, nell’Irlanda del Nord, ha ospitato la prima tappa della Carovana del Film Romeno , progetto iniziato dall’Istituto Culturale Romeno di Londra. Al cinema Queens Film Theatre di Belfast, sono stati proiettati sei dei più recenti e premiati film romeni. Si tratta delle pellicole “Morgen”, con la regia di Marian Crişan e “Felicia, prima di tutto”, con la regia di Răzvan Rădulescu & Melissa de Raaf, il documentario “L’Autobiografia di Nicolae Ceauşescu”, regia di Andrei Ujică, “Aurora”, di Cristi Puiu, “Martedì dopo Natale”, regia di Radu Muntean e “Il ritratto del combattente da giovane”, regia di Constantin Popescu.

Inoltre, tre ospiti d’onore hanno viaggiato a Belfast per incontrare il pubblico amante del cinema e la stampa specializzata: il regista Cristi Puiu , l’attore András Hatházi e il critico cinematografico Iulia Blaga. Dorian Branea, il direttore dell’Istituto Culturale Romeno di Londra, ci ha offerto dei particolari riguardo il progetto di Belfast.

“Dopo l’inaugurazione di Belfast ci proponiamo di proseguire verso Dublino, di arrivare a Londra, e infine , nell’estate a Reykjavik. Speriamo di continuare il progetto anche l’anno prossimo, a Manchester. È un’idea che abbiamo da un pò di tempo, noi facciamo molta pubblicità al film romeno, e ci auguriamo che questo tipo di promozione abbia l’effetto che i film e i cineasti romeni si meritano”, spiega Dorian Branea.

All’ultima edizione del Festival di Cannes, i cronisti stranieri scrivevano che “i romeni non possono produrre brutti film”. Riguardo l’accoglienza nello spazio britannico dei film romeni ci parla sempre Dorian Branea, direttore dell’Istituto Culturale Romeno di Londra.

“Io penso che il film romeno abbia un pubblico all’estero, un pubblico relativamente numeroso ed entusiasta ai nuovi film romeni e quindi ci auguriamo che il nostro proggetto sia ben accolto. È un anticipo giustificato poichè , tra tutte le arti, il film romeno attira molto interesse, sia dalla parte del pubblico, sia dalla parte dei cronisti e della stampa. Tra l’altro, il progetto inaugurato a Belfast è stato oggetto di recensione del quotidiano The Guardian come uno dei più interessanti eventi del cinema nella Gran Bretagna. Siamo soddisfatti per questa prima conferma perchè siamo interessati a far circolare i film romeni e di rendere noti i nomi dei nostri cineasti al pubblico occidentale”, aggiunge il nostro interlocutore.

La Carovana del Film Romeno ha incluso inoltre un workshop per gli studenti delle università di cinematografia e una festa-concerto di apertura, avendo come protagonista Nico de Transilvania, un Dj di origine romena che vive a Brighton.

Ottima figura ha fatto la Romania anche al recente Campionato Mondiale di pallamano, svoltosi in Svezia, con la sua nazionale che ha vinto il bronzo. Inoltre, la connazionale Cristina Neagu il titolo di migliore giocatrice di pallamano del mondo, in seguito a un'indagine condotta dalla Federazione Internazionale di Pallamano, al quale hanno risposto esperti, giornalisti e tifosi.

Handbalista Cristina Neagu Cristina Neagu ha dovuto affrontare una forte concorrenza. Ha raccolto il 25% dei voti, essendo seguita dalla giocatrice norvegese di pallamano Katrine Lunde-Haraldsen, con il 23%. Al terzo posto si è piazzata la montenegrina Bojana Popovic, con il 19%, al quarto, Grit Jurack, dalla Germania, con il 17%.

La giocatrice romena è arrivata nel top della gerarchia mondiale dopo un anno straordinario. Assieme alla sua squadra, Oltchim di Ramnicu Valcea (sud), è arrivata nella finale della Lega dei Campioni. Con la nazionale della Romania ha vinto il bronzo al Campionato Europeo svoltosi in Norvegia e Danimarca. Cristina Neagu è stata anche il miglior cannoniere della gara, con 53 goal, e nominata anche la migliore giovane giocatrice.

Cristina Neagu è nata il 26 agosto 1988 a Bucarest, dove ha fatto anche il suo debutto presso un club sportivo scolastico. Come juniores, è stata designata varie volte la migliore giocatrice del mondo a cominciare dal 2005, quando la squadra della Romania vinceva le medaglie d’argento agli Europei per juniores in Austria.

Dal 2006 si è affiancata alla squadra Rulmentul Brasov, per approdare poi all’attuale Oltchim di Ramnicu Valcea, per la quale giochera' anche d'ora in avanti: Cristina ha rifiutato di recente l'offerta della squadra danese Viborg.
 
Bookmark and Share
WMA
64kbps : 1 2 3
128kbps : 1 2 3
MP3
64kbps : 1 2 3
128kbps : 1 2 3
AAC+
48kbps : 1 2 3
64kbps : 1 2 3
Ascolta
L'orario dei programmi in lingua italiana di RRI
Ore (UTC) 17.00 - 17.30
15.00 - 15.30 19.00 - 19.30


La mascotte storica di RRI