| Biglietto da visita: Afrodita Carmen Cionchin, docente e traduttrice | 
        
          | (2011-02-01) | 
        
          | Ultimo aggiornamento: 2011-05-30 16:06 EET | 
        
          |  Ospite a Radio Romania Internazionale è Afrodita Carmen Cionchin, nata nel 1973, è italianista, romenista e traduttrice. Laureata all’Università di Timisoara, in Lettere classiche e Lingua e Letteratura Romena - Lingua e Letteratura Italiana, ha conseguito anche un Master in “Lingua Romena in sincronia e diacronia” e un dottorato di ricerca in Filologia “magna cum laude” presso l’Università di Bucarest. 
 Come si legge sul suo sito afroditacionchin.ro, ha tradotto alcuni tra i più importanti scrittori del Novecento, tra cui Claudio Magris, Umberto Eco, Umberto Saba, Italo Svevo, Scipio Slataper, Primo Levi, Carolus Cergoly o Giuliana Morandini.
 
   Membro dell’Associazione Italiana di Romenistica (dal 2003) e della Società di Studi Romeni “Miron Costin” dell’Università di Padova, collabora a varie pubblicazioni culturali e scientifiche di Romania (rivista “Orizont” e “Annali” dell’Università “Tibiscus” di Timisoara, rivista “Philologica Jassyensia” e “Revista Română” di Iasi ecc.) e Italia (rivista “Romània Orientale” dell’Università “La Sapienza” di Roma, “Annuario” e “Quaderni” dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ecc.).
 
   Ha avuto più borse di ricerca a Roma, Udine, Trieste, ma anche   presso l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, con progetti riguardanti le interferenze culturali italo-romene.
 
 Ha insegnato la lingua italiana e lingua latina all'Università “Tibiscus” di Timisoara e la lingua romena (Università degli Studi di Padova, 2003-2010), svolgendo attività di ricerca, traduzione e interpretariato.
 Afrodita Carmen Cionchin ha raccontato tutto in un dialogo con Radio Romania Internazionale.
 
          
          
          
           | 
         
            | You need Flash player 8 to play this |